[one]
FA…VOLA IN SCENA
[/one]
[one_second]
SABATO 25 Aprile
spettacolo dalle ore 16.30
La Valigia delle Illusioni
Sul palco si alternano protagonisti del mondo delle fiabe e dell’immaginario dei bambini. Grazie all’incontro con questi personaggi, il pubblico si ritrova progressivamente immerso in una dimensione fantastica. Si comincia con Pinocchio, che sorprende gli spettatori dimostrandosi un abilissimo prestigiatore; si passa poi al mago Merlino, evocato dal racconto di un cantastorie; si conclude con il clown Pop Corn, che trasporta gli spettatori nel suo circo popolato da animali… di palloncini!
Giochi di prestigio, abili travestimenti, cantastorie, sculture di palloncini: sono queste le tecniche utilizzate da Marco Sereno per portare in scena una straordinaria girandola di personaggi, che ricreano tutta la magia dei miti dell’infanzia.
[/one_second]
[one_second]
DOMENICA 26 spettacolo dalle ore 15
GIOCA al TEATRO e sei protagonista
Tutti i bambini saranno coinvolti nell’allestimento di un piccolo spettacolo teatrale da presentare in pubblico.
Ciascuno potrà dare un contributo, a seconda dell’età, anche dietro le quinte: dalla scelta della storia da mettere in scena alla scelta dei costumi, dall’accompagnamento musicale all’individuazione degli elementi scenografici.
Stabilire i ruoli:
Ai bambini verrà proposto di mettere in scena la loro favola preferita, oppure di aiutarli a sceglierla partendo dalla loro fantasia.
Naturalmente sarà concesso prendere in prestito situazioni e personaggi dalle storie più amate e magari combinarli tra loro.… senza porre freno all’immaginazione!
Si farà in modo che ciascuno possa personalizzare il proprio personaggio, rendendolo unico e particolare interessante.
Costruire la scena:
Una volta stabilito “il” come avverrà lo spettacolo si individuano gli elementi caratterizzanti della storia per realizzare l’ambientazione.
Attenzione ai dettagli
La scenografia darà spazio a qualche piccolo dettaglio (chi non è sul palco potrà accompagnare le scene salienti con commenti musicali) per mantenere alto l’entusiasmo dei bambini.
Ora che è tutto pronto, non ci resta che andare in scena: in bocca al lupo!
[/one_second]
[one]Per tutti i partecipanti coloratissimi ed originali palloncini fino ad esaurimento scorte.[/one]